Il pregio delle spezie é costituito dall'insieme delle loro proprietá aromatiche e terapeutiche che però, essendo volatili, sono destinate a disperdersi con il passare del tempo, ecco perché hanno una durata limitata. Le spezie si possono acquistare intere, in polvere, in pasta e sotto forma di estratti.
Intere: sono le migliori perché mantengono più a lungo il loro aroma, pur se alcuni semi particolarmente delicati possono ammuffire. Controllate quindi che i semi non presentino tracce di muffe, non abbiano parassiti e siano ben staccati tra loro.
In polvere: sono le più pratiche ma anche le più veloci a perdere l'aroma. Sono anche le più sofisticabili. Quando le acquistate, controllate comunque che non abbiano grumi, segno che le spezie sono vecchie.
In pasta: ugualmente pratica da utilizzare mantiene a lungo aroma e sapore ma è piuttosto deperibile. Non deve presentare muffe, macchie né scoloriture. Inoltre, la pasta non deve apparire secca.
Gli estratti: pratici da dosare, ma molto volatili e spesso riprodotti sinteticamente. Questo potete valutarlo dal profumo, che non deve essere troppo penetrante o con sentore metallico o di medicinale; inoltre i prodotti sintetici costano molto meno di quelli naturali.
In generale, all'acquisto, controllate che, qualunque sia il prodotto prescelto, la confezione sia sigillata a dovere e la scadenza abbastanza lontana. Da preferire sempre le confezioni piccole, da esaurire entro breve tempo. Che il contenuto sia integro, senza polvere, briciole, muffe o parti estranee alla spezie vera e propria.
Come conservare le spezie
Vasetti o barattorini di legno, di ceramica o di vetro scuro, ma sempre chiusi ermeticamente, sono i contenitori migliori per preservare le spezie. Ma sappiate comunque che temono non solo l'aria e la luce, ma anche l'umidità e il calore; da evitare quindi i contenitori aperti e i sacchetti di carta.
Tenete i contenitori lontano da fonti di calore e umidità, chiusi preferibilmente in un armadietto. Se lo spazio è piuttosto limitato, potete raggruppare i vasetti o i sacchetti delle spezie in contenitori più grandi, ma purché le singole confezioni siano effettivamente chiuse in modo ermetico onde evitare che gli aromi più pungenti vadano a impregnare le spezie più delicate.
I semi leggermente oleosi come il sesamo e il papavero sono assai delicati e possono irrancidire o ammuffire; tenete i contenitori ben chiusi nello scomparto meno freddo del frigorifero, soprattutto durante la stagione calda.
Se tenute in modo corretto le spezie si conservano bene per un anno e più se sono intere, circa 6 mesi se macinate. Controllate ogni 4-6 mesi profumo e aspetto ed eventualmente sostituitele con altre fresche.
Nenhum comentário:
Postar um comentário